Sabato 16 settembre e domenica 17 settembre ore 15-18 OPEN DAYS

Chi non potrà partecipare potrà comunque fissare incontri di prova gratuiti con i maestri dell’OTA

Appuntamento per sabato 16 settembre e domenica 17 settembre dalle ore 15 alle 18 con gli Open Days OTA: due pomeriggi aperti per venire a conoscere di persona il nostro centro sportivo in continuo sviluppo e il programma dei corsi per la stagione 23/24, adatti a tutti i bambini e ragazzi dai 3 anni in su, dai principianti agli agonisti più avanzati. 

Gli Open Days saranno anche l’occasione per conoscere e fare una prova di tennis con il nostro staff altamente qualificato, guidato dal Direttore Tecnico Alberto Bovone, Maestro FITP dal 1992 e Professional PTR dal 1993, e che comprende tutte le competenze necessarie ad un giovane tennista per crescere sia come atleta che a livello umano: oltre ai maestri di tennis Andrea Bruschi, Marco Tamiello, Vittorio Intorcia, Massimiliano Baroglio e alla sparring partner Maria Marfutina (ex 364 WTA) l’OTA si avvale della collaborazione dei preparatori atletici Lorenzo Chiarlo e Andrea Munerato – che operano con la supervisione di Davide Cassinello, collaboratore di tennisti professionisti del calibro di Lorenzo Sonego – del mental coach Alessandro Preda e della nutrizionista Sara Battezzato, oltre a poter contare sulla presenza in-site dello studio di Fisiosport Pavia, con i fisioterapisti Alberto Gambarin e Riccardo Mazzocchi.

Per partecipare sarà sufficiente presentarsi presso la nostra sede in via Retorbido, Codevilla (PV) il 16 o il 17 settembre dalle 15 alle 18; non è necessaria la prenotazione. Per tutti coloro che non potranno venire, lo staff dell’OTA è disponibile a fissare incontri di prova gratuiti su appuntamento per tutto il mese di settembre, contattando il maestro Alberto Bovone al numero: 338 2612772 oppure il maestro Andrea Bruschi: 348 7947414.

Primo punto ATP per l’#OTAathlet Enrico Giacomini!

Gli  #OTAathlets non smettono mai di dare il meglio di sé, in un percorso di continua crescita, per superare i propri limiti ed andare #sempreoltre!

Enrico Giacomini, classifica FITP 2.3, ha ottenuto il suo primo punto ATP superando le qualificazioni al torneo 25k di Klosters, in Svizzera, perdendo poi al secondo turno contro Gabriel Debru (vincitore del Roland Garros Junior nel 2022), in un match in cui l’#OTAathlet non ha certo sfigurato e ha tenuto testa al più quotato rivale.

Complimenti a Enrico e a tutto lo staff che lo segue, perché i risultati nei tornei sono il frutto di tanto lavoro pregresso e tanto impegno!

Maria Marfutina campionessa all’Open di Peschiera Borromeo

A Peschiera Borromeo (MI) si è tenuto l’Open Femminile Gardanella, con un montepremi di 4.000 Euro.

Molto interessante il tabellone, sia per i numeri che per la qualità delle giocatrici in campo: 88 tenniste, guidate dalla testa di serie n.1 Federica Arcidiacono, 2.1 di classifica, con anche la presenza di alcune giovani promettenti tenniste italiane come Barbara Dessolis e Carola Cavelli.

A questo Open hanno preso parte anche Carolina Dibenedetto, 2.6 di classifica e sconfitta soltanto dalla 2.4 Francesca Falleni, e la nostra sparring Maria Marfutina, 2.3, che con una cavalcata trionfale ha sconfitto prima Aurora Urso, poi Rachele Zingale e in semifinale ha compiuto il vero capolavoro battendo la più quotata Arcidiacono per 4-6/7-5/7-6.

Nell’ultimo atto del torneo altra partita molto combattuta contro la 2.3 Valentina Lia, che Maria è riuscita a vincere per 6-1/4-6/7-6 . Bravissima Maria!

Provinciali di Pavia: fantastici gli #OTAAthlets!

Dal 27 maggio all’11 giugno si sono tenuti sui campi della Canottieri Ticino i campionati provinciali delle categorie Under 10, under 12, under 14 e under 16, dove i nostri #OTAAthlets hanno ben figurato.

Iniziando dai più grandi, segnaliamo l’ottima vittoria del nostro under 16 Edoardo Marguati, 4.2, che, dopo aver superato il tabellone riservato ai quarta categoria, si è laureato campione provinciale ai danni del più quotato Pietro Stripoli, 3.4, in una finale molto combattuta terminata con il punteggio di 7-6/4-6/10-5.

Nel tabellone Under 12 maschile altra grande prova di Luca Schiavi, classificato 4.3, che si aggiudica il torneo in finale per 6-2/6-4 contro Alessandro Silvaggio Soriano, accreditato della testa di serie n.1 e 4.2 di classifica. Soddisfazioni anche in campo femminile: la nostra giovanissima Camilla Salvadeo, 9 anni, ha battuto per 6-2/6-1 Vittoria Campanella divenendo campionessa provinciale under 10 femminile.

Bravissimi gli #OTAAthlets e tutto lo staff che li prepara e li accompagna nelle loro sfide quotidiane!

Grande successo degli #OTAAthlets al torneo Kinder Joy of Moving Under 10, Under 11 e Under 12 maschile e femminile

Dal 3 al 6 giugno si è svolto sui campi dell’Oltrepo Tennis Academy il Trofeo Kinder Joy of Moving riservato alle categorie under 10, under 11 e under 12 maschile e femminile. Ottime notizie dal nostro vivaio, in quanto ben tre coppe sono state conquistate da #OTAathlets, prova del lavoro di qualità svolto dal nostro staff!

Nel torneo Under 12 maschile, infatti, Luca Schiavi, classificato 4.3, ha avuto la meglio in due set netti su Alessandro Silvaggio Soriano, accreditato della testa di serie n.1 e 4.2 di classifica; Tommaso Matti si è invece imposto nella finale under 11 contro Riccardo Perego con un perentorio 6-1/6-3. La nostra giovanissima Camilla Salvadeo ha dimostrato molta passione e grande tenacia, ma ha ceduto nella finale under 9 a Giorgia Sisti col punteggio di 1-6/7-6/3-10. La stessa Giorgia si è aggiudicata anche la coppa under 10 femminile, battendo la milanese Eva Rossetti per 6-4/6-4. Sempre in campo femminile, ma nell’Under 12, vittoria combattuta di Domitilla Pizzi ai danni di Hyemin Lee per 7-6/6-4.

Infine, venendo ai giovani maschi, Guglielmo Cavagna si è aggiudicato il titolo under 10 ai danni di Nicolò Magnani, per 6-3/6-7/10-6, lo stesso Magnani ha invece vinto l’under 9 in finale su Domin Lee.

Non passa nemmeno un giorno dalla chiusura di questo torneo, che subito inizia il Kinder joy of moving per le categorie Under 13, Under 14 e Under 16: non ci fermiamo mai!

Giovanni Boi campione regionale Under 15, sconfitto in finale Van Son Didoni

Dal 6 al 15 maggio si sono svolti sui campi dell’Oltrepo Tennis Academy i campionati Under 15 maschili della Lombardia, riservati ai ragazzi del 2008.

In finale si sono scontrate le teste di serie n.4 Van Son Didoni e n.2 Giovanni Boi, entrambi di classifica 2.8. Ha prevalso il giocatore della Motonautica di Pavia Giovanni Boi, al termine di una combattutissima e bellissima finale con punteggio 2-6 / 6-3/ 7-5.

Ricordiamo che questo torneo qualifica 7 atleti per i campionati nazionali di categoria e precisamente: Giovanni Boi, Van Son Didoni, Filippo Alfano, Tommaso Falardi, Edoardo Cecchetti, Christian Sala e Tommaso Lué.

Sabato 13 maggio Open Day  all’OTA con inaugurazione ampliamento Club House e nuova palestra.

Sabato 13 maggio, dalle ore 16 alle ore 18.00, all’Oltrepò Tennis Academy di Codevilla (PV) vi aspettiamo per un pomeriggio di festa e sport aperto a tutti coloro che vorranno vedere di persona il nostro centro sportivo e condividere con noi la nostra passione per lo sport e il territorio.

L’Oltrepò Tennis Academy, che è protagonista di importanti investimenti volti allo sviluppo ed al perfezionamento di una struttura che possa offrire al pubblico un servizio sempre migliore, inaugurerà, dopo un cantiere durato quasi un anno, l’ampliamento della Club House con la nuova palestra.

La Club House, come da progetto originale, è, infatti, stata oggetto di ampliamento con il raddoppio della struttura per offrire maggiori spazi indoor da dedicare sia alla zona bar/bistrot sia all’attività fisica.

L’area bar/bistrot comprende un locale per la preparazione dei cibi ed i relativi servizi, con un’ampia sala per la somministrazione e l’accoglienza, dotata di un dehors esterno allestito con tavoli e sedie per poter accogliere il pubblico all’aperto nella bella stagione.

La palestra, che si struttura all’interno di uno spazio di 150 mq, è dotata di moderne attrezzature per l’allenamento fisico di tennisti e non, sempre controllati dai nostri preparatori atletici, Lorenzo ed Andrea, che operano all’OTA sotto la supervisione di Davide Cassinello, collaboratore di tennisti professionisti del calibro di Lorenzo Sonego.          
E’ previsto, inoltre, lo spostamento, in uno spazio attiguo alla palestra, del locale fisioterapia. L’eccellente staff di Fisiosport Pavia, nelle persone di Riccardo ed Alberto, potrà così usufruire, in loco, anche di tutte le attrezzature per gli esercizi di riabilitazione post infortunio degli atleti e degli utenti esterni.

Vi aspettiamo quindi sabato 13 maggio alle ore 16 per presentarvi in anteprima queste novità e per andare #sempreoltre insieme!

Ettore Silvaggio e Agnese Bordin sono i vincitori del torneo OTA under 14, mentre nell’under 12 trionfano Alessandro Silvaggio e Domitilla Pizzi

Dal 22 al 30 aprile si è tenuto un altro torneo giovanile sui campi dell’Oltrepo Tennis Academy, che si sta affermando sempre più come centro tennis di rilevanza nazionale a livello giovanile.

Sui campi di Codevilla è andato in scena un torneo combined di categoria Under 12 e Under14.

Il tabellone maschile Under 14 ha visto trionfare il 3.5 Ettore Silvaggio Soriano, accreditato della seconda testa di serie, contro il 4.1 Manuel Mazzoli. In campo femminile ha prevalso la milanese Agnese Bordin, 4.3, sulla nostra  #OTAathlet Asia Matti, di pari categoria, in una finale equilibratissima che Asia stava quasi per vincere, ma ha finito per perdere 11-9 al tie-break finale.

Tra gli under 12 sugli scudi Alessandro Silvaggio Soriano, 4.2 e fratello minore di Ettore, che ha sconfitto in finale il nostro portacolori Luca Schiavi, 4.3, anche in questo caso con un match tiratissimo, terminato al fotofinish del tie-break finale per 6-3/3-6/10-8. Bravissimi comunque i nostri #OTAAthlets a giocarsela fino in fondo!

Tra le ragazze under 12 vittoria della 4.5 Domitilla Pizzi ai danni della 4.4 Matilde Annaratone: ancora una partita molto combattuta vinta da Domitilla in rimonta  per 6-7/6-0/10-6.

Prossimo appuntamento agonistico sui campi dell’OTA saranno i campionati regionali giovanili Under 15 maschile, dal 6 al 14 maggio.

SARA BATTEZZATO E’ LA NUOVA NUTRIZIONISTA DELL’OLTREPO’ TENNIS ACADEMY

La Dottoressa Sara Battezzato è la nuova biologa nutrizionista che collabora con l’Oltrepò Tennis Academy per fornire una consulenza specifica sulla corretta alimentazione degli atleti al fine di affrontare al meglio le loro sfide in campo.

La Dottoressa vanta un solido background come psicoterapeuta e neuropsicologa: dopo aver conseguito nel 2006 la laurea specialistica in Psicologia, con indirizzo cognitivo – neuropsicologico, presso l’Università degli Studi di Pavia, ha svolto la libera professione presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi e il Poliambulatorio San Giorgio Clinic di Voghera. Dal 2018 ha arricchito la sua professionalità con competenze nell’ambito della nutrizione, si è laureata anche in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università San Raffaele di Roma e, nel luglio 2019, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Biologo; è iscritta all’Albo Nazionale dei Biologi.

Le competenze di Sara Battezzato, comprovate anche da diverse pubblicazioni e docenze, saranno sicuramente un valido apporto per il team multidisciplinare dell’Oltrepò Tennis Academy. 

Maria Marfutina dell’OTA e Alessandro Conca dello Junior Milano sono i due vincitori del torneo lim. 2.3, terminato il 26 marzo

All’Oltrepo Tennis Academy è andato in scena, dall’11 al 26 marzo, un torneo limitato 2.3, con una eccezionale qualità della partecipazione dei tennisti: tutti e 40 gli iscritti al tabellone maschile erano di seconda categoria, mentre quello femminile ha visto ai nastri di partenza 40 ragazze, di cui ben 29 di seconda categoria.

A trionfare in campo femminile è stata la testa di serie n.1, l’atleta di casa nonché sparring partner degli #OTAathlets Maria Marfutina, 2.3, ma con un trascorso da professionista con un best ranking al n.354 WTA. In finale Maria ha prevalso sulla 2.4 Serena Paris, in un match molto combattuto, terminato con il punteggio di 6-4/7-5 per la beniamina di casa.

Per quanto riguarda il torneo maschile, si è imposto in due set Alessandro Conca, 2.4 dello Junior Milano, sul giovane torinese di pari classifica Riccardo Baldi per 6-3/6-4. Conca in semifinale è stato capace di estromettere dal torneo la tds n.1, il 2.3 Manfred Fellin, in una combattutissima partita terminata soltanto 11-9 al super tiebreak finale. Quindi vittoria ancor più meritata!

Prossimo appuntamento in aprile sui campi di Codevilla con un torneo rodeo U12 e U14.

L’#OTAathlet Carolina Dibenedetto trionfa al J30 Tallinn Junior Open

All’Oltrepo Tennis Academy si allenano stabilmente anche ragazzi che svolgono attività internazionale juniores e muovono i primi passi nel professionismo. Tra questi, la 2.6 Carolina Dibenedetto, 15 anni, una delle giovani promesse del tennis italiano.

Carolina ha vinto domenica scorsa il torneo Juniores ITF J30 di Tallinn, sconfiggendo per 6-4/1-6/7-6 in una combattutissima finale, la lettone Kamilla Cernousova. Il vero scalpo Carolina, tds n.8 del torneo, lo ha però compiuto ai quarti di finale, dove ha estromesso la tds n.2, l’estone Tottrup.

La Dibenedetto non si è accontentata del primo posto in singolare, ha bissato il successo anche nel torneo di doppio in coppia con l’amica e connazionale Carolina Gasparini.

Complimenti a Carolina, anzi, alle Caroline!

OTA sugli schermi RAI

In occasione della giornata mondiale del tennis l’OTA ha ospitato una troupe RAI che ha realizzato nella nostra sede un servizio sul tennis e su come sia evoluto questo sport negli ultimi anni, anche grazie ai risultati dei tennisti italiani di punta come Sinner, Berrettini e Sonego. 

I giornalisti hanno intervistato in proposito il nostro direttore tecnico Alberto Bovone e il fondatore dell’OTA Fabrizio Brambati, insieme al cugino Andrea, e hanno infine sentito il punto di vista di due #OTAathlets Massimo Brambati e Sofia Antolini.

Il servizio è andato in onda a Buongiorno Regione su RAI3, enjoy it!

L’#OTAathlet Nicolò Aurino si aggiudica il Torneo Rodeo lim. 3.1 del 4 e 5 marzo. In campo femminile trionfo della milanese Maia Modenesi.

Altro Torneo Rodeo sui campi dell’Oltrepo Tennis Academy, con un tabellone sia di singolare maschile che femminile per giocatori di categoria lim. 3.1

In campo maschile, con ben 48 tennisti ai nastri di partenza, sono giunti all’atto conclusivo del torneo l’atleta di casa Nicolò Aurino, classificato 3.2, che ha prevalso sul 3.1 Davide Genovese per 4-2/4-1: grande vittoria per Nicolò, che ha dimostrato anche in torneo i grandi progressi compiuti in campo, allenato dallo staff dell’OTA.

Per quanto riguarda le ragazze, a sollevare la coppa più grande è stata la giocatrice dello Junior Milano Maia Modenesi, che in finale ha sconfitto la testa di serie n.1 del torneo, la Under 14 del Tennis Piazzano Martina Radaelli, con il punteggio di 4-2/4-2. 

Sugli scudi gli under 14 Vittorio Peluffo e Lavinia Dagna al Torneo Rodeo di categoria del 4 e 5 febbraio

Altro Torneo Rodeo giovanile sui campi dell’Oltrepo Tennis Academy, che si sta affermando sempre più come centro sportivo di rilevanza nazionale e trampolino di lancio per le giovani promesse della racchetta.

Questa volta si è tenuto un torneo rodeo di categoria Under14, singolare maschile e femminile.

Il tabellone maschile ha visto giungere all’atto conclusivo del torneo le prime due teste di serie, dove la prima – Vittorio Peluffo, 3.4 – ha perso per strada soltanto un set in semifinale e ha prevalso in finale sul pari classifica Leonardo Capelli per 4-3/4-2 in un match molto equilibrato e combattuto. Leonardo dal canto suo prima della sconfitta contro Vittorio aveva lasciato agli avversari soltanto le briciole, una manciata di game in tutto.

In campo femminile a sollevare la coppa è stata invece l’atleta 4.2 Lavinia Dagna di San Salvatore Monferrato, vincitrice in finale per 4-2/4-2 sulla pari classifica Sofia Landini del Country Club Voghera. Entrambe le giocatrici non erano comprese tra le teste di serie e nel loro percorso fino alla finale hanno battuto ragazze meglio classificate di loro, complimenti!

Elisabetta Marzario e Alessandro Silvaggio Soriano sono i vincitori del Torneo Rodeo Under 12 del 28 e 29 gennaio

L’Oltrepò Tennis Academy ha ospitato nel fine settimana del 28 e 29 gennaio un Torneo Rodeo giovanile, di categoria Under12, singolare maschile e femminile

Il tabellone maschile ha visto giungere in finale l’ #OTAathlet nonché beniamino di casa Luca Schiavi, 4.3, che ha ceduto al pari classifica Alessandro Silvaggio Soriano della Motonautica Pavia, in una finale molto combattuta decisa soltanto da due tiebreak: 4-3/4-3 il punteggio finale in favore del pavese.

In campo femminile ad alzare il trofeo è stata invece la milanese Elisabetta Marzario, 4.3 della Golarsa Tennis Academy, che ha imposto il suo ritmo e la sua più alta classifica sulla vogherese Aurora Gazzaniga, con un perentorio 4-0/4-2.

Prossimo fine settimana appuntamento sugli stessi campi di Codevilla per i ragazzi di categoria under 14, per il torneo rodeo del 4 e 5 febbraio. All’OTA non ci fermiamo mai!

Domenica 15 gennaio ore 17 presentazione del libro di Riccardo Crivelli “Rafael Nadal, una questione di talento”

Numerosi e di qualità gli eventi che l’Oltrepò Tennis Academy organizza per tutti i suoi allievi, per le loro famiglie ma non solo: l’anno nuovo si apre con questo incontro ad ingresso libero per tutta la cittadinanza, gli appassionati di tennis e di sport che vorranno partecipare.

Domenica 15 gennaio alle ore 17 sarà ospite presso l’OTA il giornalista della Gazzetta dello Sport Riccardo Crivelli per presentare il suo libro “Rafael Nadal, una questione di talento”, un volume – edito da Diarkos – dedicato alla storia del grande campione spagnolo, una delle figure più rilevanti del tennis di ogni epoca, che continua a mettere a segno imprese eclatanti e record di ogni genere nella storia di questo sport.

Saranno presenti anche l’ex giocatore e maestro di tennis Luca Bottazzi e la giornalista Luciana Rota come moderatore, per dare vita ad un dibattito con l’autore del libro e con il pubblico, sul grandissimo Rafael Nadal.

Al termine dell’incontro si terrà un aperitivo.

Andrea Bergomi e Arianna Mariani sono i campioni del Torneo Rodeo lim.2.6 che ha inaugurato il nuovo anno

Inizio d’anno spumeggiante per l’Oltrepò Tennis Academy, che ha inaugurato il 2023 organizzando un Torneo Rodeo lim. 2.6, singolare maschile e femminile.

Il tabellone maschile ha visto giungere in finale le teste di serie numero 2 e 4, rispettivamente Andrea Bergomi di classifica 2.6 e il pari classifica Gabriele Lorini, con la vittoria diBergomi per 4-2/4-2. Da sottolineare la buona performance dell’ #OTAathlet Achille Ciocca, classificato 2.8, che ha raggiunto i quarti di finale.

In campo femminile sono giunte all’atto conclusivo del torneo Arianna Mariani, cremonese 3.1 e la giovane 3.2 Under 14 Chiara Volante in una partita ricchissima di colpi di scena, in cui Chiara stava dominando nettamente, prima di subire la rimonta dell’esperta rivale Arianna che si è alla fine imposta soltanto al super tie break. Il punteggio finale recita 1-4/4-3/11-9 in favore della Mariani e la dice lunga su quanto il match sia stato combattuto e avvincente anche per gli spettatori presenti.

Si è così concluso il primo torneo dell’anno dell’Oltrepò Tennis Academy, ma solo tra un paio di settimane appuntamento sugli stessi campi di Codevilla per i tennisti under 12, per il torneo rodeo del 28 e 29 gennaio.

TORNEO FIT TPRA, SINGOLARE MASCHILE E FEMMINILE, ALL’OTA DAL 27 AL 30 DICEMBRE

L’Oltrepò Tennis Academy organizza un torneo del circuito TPRA, un sistema di tornei e incontri di tennis amatoriale riservati a tutti gli appassionati con tessera FIT agonistica o non agonistica e una classifica massima di 4.4 per i singoli e 4.2 per i doppi.

Il torneo FIT TPRA si terrà sui campi dell’Accademia di Codevilla dal 27 al 30 dicembre e prevede un tabellone di singolare maschile e singolare femminile.

Iscrizioni entro il 24 dicembre sul sito www.tpratennis.it  

Team building aziendali all’Oltrepò Tennis Academy

L’Oltrepò Tennis Academy è a disposizione di aziende e società per attività di team building all’insegna dei valori di sport, fairplay, etica del lavoro, relazioni umane e di svago.

La giornata tipo prevede due ore di sport sul campo da Tennis o da Padel per giocatori sia esperti sia principianti, con l’ausilio del supporto tecnico di un maestro dedicato.  

Il Mental Coach Alessandro Preda supervisiona i partecipanti, con lo scopo di conoscerli e valutare le dinamiche relazionali esistenti tra loro.

In seguito, l’attività si sposta in aula presso la sala riunioni dell’Accademia, dove il Mental Coach modera un dibattito aperto sul tema: “Come vincere nelle organizzazioni con il gioco di squadra” a seguito del quale vengono proposti esercizi di team coaching con lo scopo di facilitare la connessione e l’unione tra le persone.

L’esperienza si chiude con un aperitivo per tutti!

Dal 21 al 30 ottobre Torneo lim. 2.4 SM e SF con 1499 Euro di montepremi

L’Oltrepò Tennis Academy organizza un torneo limitato alla categoria 2.4, con tabellone di singolare maschile e singolare femminile, di cui il primo dispone di un montepremi di 900 Euro mentre il secondo di 599 Euro.

Appuntamento sui campi dell’Accademia di Codevilla a partire dal 21 ottobre, è possibile iscriversi sul portale FIT entro giovedì 19 ottobre, alle ore 12. Il torneo femminile si svolgerà sui campi in Playit mentre quello maschile si gioca su terra rossa.

Campo di partecipazione molto interessante, con già molti atleti di seconda categoria iscritti.

SI RINNOVA LO STAFF DELL’OLTREPO’ TENNIS ACADEMY!

Ingresso importante all’Oltrepò Tennis Academy: arriva Alberto Bovone nel ruolo di Direttore Tecnico e guida dell’accademia, insieme ad uno staff di prim’ordine del tutto rinnovato, composto in parte da suoi precedenti collaboratori.

Maestro FIT dal 1992 e Professional PTR dal 1993, Alberto Bovone è stato tecnico ufficiale della nazionale italiana femminile, nonché Capitano della nazionale italiana femminile Under 16 e Under 18 tra il 2003 e il 2005. In passato è stato il Direttore della scuola tennis di diversi prestigiosi club e in qualità di coach ha allenato Giulia Gabba, portandola ad un best ranking di n. 188 WTA e l’estone Maret Ani, con best ranking n. 53 WTA. In OTA coordinerà lo staff e supervisionerà tutta l’area dell’insegnamento del tennis, si occuperà inoltre delle squadre, del calendario dei tornei e dell’attività agonistica degli atleti.               

Insieme a lui arrivano i maestri Marco Tamiello, Francesco Polato e Beatrice Torelli, una squadra di giovanissimi under 25, molto motivati a dare il meglio di sé in campo al fianco dei bambini e dei ragazzi dell’OTA. Lo staff dei maestri di tennis dell’OTA si completa con il maestro Andrea Bruschi, pilastro della scuola tennis fin dalla sua nascita e con la sparring partner Mariia Marfutina, un passato da giocatrice professionista con best ranking al n.354 WTA.

Grandi novità anche per la parte atletica, con Lorenzo Chiarlo nuovo responsabile di quest’area e al suo fianco Andrea Munerato che è preparatore fisico di secondo grado FIT, ma anche Istruttore di tennis di primo grado FIT, con un passato da tennista agonista. Chiarlo ha sviluppato una metodologia di lavoro in sinergia con Davide Cassinello, preparatore atletico del Simone Vagnozzi Tennis Team con cui l’OTA intrattiene una partnership già da diversi anni, e con lui si coordina e si confronta periodicamente.

Sempre attivo, al servizio degli #OTAathlets, ma anche del pubblico esterno, lo studio di Fisiosport, con i fisioterapisti Riccardo Mazzocchi e Alberto Gambarin ben preparati al recupero degli sportivi dopo un infortunio.

Grande entusiasmo quindi, con collaboratori di ottimo livello e grande preparazione, per offrire al pubblico un servizio sempre migliore. 

WORKSHOP “LA PREPARAZIONE FISICA NEL TENNIS” CON RELATORI DAVIDE CASSINELLO, MICHELANGELO MANGANELLO E DAMIANO FIORUCCI

Abbiamo il piacere di ospitare il workshop pratico sulla preparazione fisica nel tennis, che si terrà sabato 1 ottobre dalle ore 10 alle 18.

Questo evento è finalizzato a:

 Osservare ed imparare come gestire al meglio il programma per allenare un tennista

 Utilizzare con cura gli strumenti, la tecnologia e le attrezzature in palestra e in campo

 Ridurre gli infortuni per permettere agli atleti di rimanere in forma tutto l’anno e di vincere i tornei

Si parlerà della preparazione fisica a tutto tondo, grazie al supporto e all’aiuto di 3 grandissimi relatori, professionisti.

 Davide Cassinello, Responsabile preparazione atletica SV tennis team (Simone Vagnozzi tennis team). Ha lavorato con Jannik Sinner, con Stefano Travaglia, con Viktor Galovic e con moltissimi altri atleti.

 Michelangelo Manganello, Preparatore fisico che ha lavorato con Jasmine Paolini, in Fed Cup dal 2011 al 2014 (Vincitori Coppa del mondo nel 2013) collaborando con Flavia Pennetta, Roberta Vinci, Sara Errani, Karin Knapp, Camila Giorgi. Attualmente è il responsabile della preparazione fisica presso Villa Lloyd Livorno.

 Damiano Fiorucci, Massofisioterapista e preparatore fisico. Ha lavorato con Fabio Fognini, Potito Starace, Alexander Dolgopolov, Matteo Donati, Lorenzo Sonego e attualmente sta seguendo Lorenzo Musetti. Inoltre, lavora come Responsabile area preparazione fisica presso Next Gen tennis Team di Marina di Massa.

Il programma completo del workshop è disponibile a questo link: https://performancelab16.com/workshop-tennis/

Per partecipare è necessario iscriversi.

Partecipa ai nostri Open Days: 10 – 11 – 17 settembre

Vieni a trovarci all’Oltrepo Tennis Academy nei pomeriggi di sabato 10, domenica 11 e sabato 17 settembre!

Dalle ore 15 alle 18 il maestro Andrea Bruschi e il resto dello staff saranno a disposizione per darti tutte le informazioni sulla nostra Scuola Tennis, che partirà il 26 settembre per terminare il primo giugno 2023, aperta a bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni di età.

In quest’occasione sarà possibile visitare la nostra struttura, conoscere di persona il nostro staff altamente qualificato e provare qualche colpo con i maestri per un primo approccio al tennis in pieno divertimento. Ti aspettiamo!

Scarica la nostra nuova app!

E’ disponibile per Android e iOS la nuova app dell’Oltrepo Tennis Academy!

Scaricala subito su Play Store o Apple Store, registrati e inizia a navigarla, è semplicissimo. Potrai prenotare un campo da tennis, in terra rossa o play-it, un campo da padel o da beach volley e pagare comodamente online con Paypal.

Quando la tecnologia incontra lo sport, è subito vittoria!

Nuovo ingresso all’OTA: arriva il preparatore atletico Lorenzo Chiarlo

Nuovo ingresso nell’ #OTAstaff: è arrivato il preparatore atletico Lorenzo Chiarlo, già al lavoro con gli agonisti dell’accademia di Codevilla e con i ragazzi che frequentano i corsi estivi, sotto la supervisione di Davide Cassinello, preparatore atletico di SV Tennis Team e storico collaboratore di Simone Vagnozzi.

Classe 1995, piemontese, laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Pavia, Lorenzo ha già una consistente esperienza come preparatore atletico in altre discipline sportive, più precisamente calcio e rugby; da anni si occupa della gestione e della preparazione motoria delle fasce d’età più giovani, all’interno del CUS Piemonte orientale sezione Rugby. Lorenzo è anche massaggiatore sportivo di Secondo Livello. Un grosso benvenuto da parte nostra!

TUTTI IN CAMPO!

L’Oltrepò Tennis Academy organizza un evento aperto al pubblico in occasione dei quarti di finale del Torneo Open Singolare Maschile

venerdì 24 giugno ore 17.00

Vi aspettiamo all’Oltrepò Tennis Academy per “Tutti in campo”, un pomeriggio insieme, a partire dalle ore 17, con:

  • Presentazione di “Buone Pratiche” da parte di Paolo Loner e Riccardo Spadoni, Coach del progetto Sport4life, progetto che si basa su una convinzione: lo sport non allena soltanto a diventare sportivi migliori, ma anche persone migliori. Sarà quindi un momento di dibattito aperto sui temi del rapporto atleta, genitori, allenatori e scuola.
  • Inaugurazione nuovo campo in Play-it dell’OTA
  • Presentazione del progetto della palestra e dell’ampliamento della club house
  • Incontri di quarti di finale del torneo open SM
  • Aperitivo finale

Torneo Open Singolare Maschile dal 18 al 26 giugno, 3.500 Euro di montepremi

Anche quest’anno al via sui campi dell’Oltrepò Tennis Academy un torneo Open singolare maschile, con un montepremi importante da 3.500 Euro.

Le giornate di gara vanno da sabato 18 giugno a domenica 26 giugno. Le iscrizioni sono già aperte e termineranno il 16 giugno alle ore 12. Vi aspettiamo numerosi sui nostri campi per match sempre più avvincenti, proprio come la finale dello scorso anno tra Filippo Moroni e Tommaso Compagnucci!

La bergamasca Greta Carrara è la campionessa regionale Under 11

L’Oltrepò Tennis Academy è stata la sede del prestigioso torneo femminile under 11 valevole per le qualificazioni ai campionati nazionali di categoria.

Altissimo il livello della competizione, con Greta Carrara del Tennis Brusaporto (BG), che a soli 11 anni di età vanta già la classifica di 3.5 , vittoriosa per 6-7/ 6-4/6-1 sulla pari età Virginia Comi, brianzola, della Tennis Academy Claudia Caporusso di Merate.

Finale tiratissima e lottatissima tra le due contendenti, che hanno dato mostra di un ottimo livello di tennis e di preparazione atletica, nonché di una già matura propensione all’agonismo, interpretando il match nel migliore dei modi.

Complimenti ad entrambe e in bocca al lupo per il tabellone nazionale dei campionati femminili Under 11!

Ecco i vincitori del torneo rodeo Under 12 e Under 10 del 14-15 maggio

All’Oltrepò Tennis Academy è stato un fine settimana denso di appuntamenti e di interessanti sfide, che hanno visto protagonisti numerosi giovani tennisti, provenienti da ogni parte della Lombardia.

Sui campi in play it dell’Accademia di Codevilla si sono svolti i tornei rodeo singolare maschile Under 12 e Under 10 e quello di singolare femminile Under 12.

In campo maschile Under 12 vittoria del 4.4 Kevin Saddi della Polisportiva Sedriano (MI), in una finale a senso unico contro Achille Aledi, dell’Associazione Sportiva GTennis di Gorgonzola (MI). Da segnalare che in semifinale sono giunti anche i nostri #OTAathlets Luca Schiavi e Marco Carbone, sconfitti rispettivamente dai due finalisti del torneo.

Tra i giovanissimi ha trionfato il nostro #OTAathlet Tommaso Matti, battendo in finale Edoardo Finazzi della Golarsa Tennis Academy per 4-2 / 4-3; i nostri complimenti a Tommaso per l’ottimo torneo disputato e gli enormi progressi compiuti, lavorando insieme ai maestri Giancarlo Di Meo e Lorenzo Macaluso.

Tra le quote rosa vittoria della 4.6 Sofia Landini del Country Club Voghera a scapito della 4.5 Matilda Perego dello Junior Milano, in una partita davvero combattuta terminata con due tie-break 4-3 / 4-3

Complimenti ragazzi e sempre oltre!

SUMMER STAGE PER GLI AGONISTI

Sono aperte le iscrizioni per i SUMMER Stage dell’Oltrepo Tennis Academy, riservati agli atleti agonisti.

Gli stage, della durata di una o più settimane, si svolgeranno nei mesi di GIUGNO e LUGLIO con la seguente formula di allenamento quotidiano:

  • Sessione Basic (mattina o pomeriggio) – 90 minuti di tennis e 90 minuti di atletica con video analisi dell’allenamento
  • Sessione Full (mattina e pomeriggio) – 3 ore di tennis e 3 ore di atletica con video analisi dell’allenamento

PRANZO SU RICHIESTA (NON INCLUSO)

Gli stage saranno gestiti dallo staff altamente qualificato dell’OTA, con la Direzione Tecnica del maestro Giancarlo Di Meo.

DOCUMENTI RICHIESTI: CERTIFICATO MEDICO

OBBLIGO DI PRENOTAZIONE DELLA SETTIMANA E VERSAMENTO QUOTA ENTRO IL VENERDI’ ANTECEDENTE LA STESSA.

Per informazioni contattare la segreteria: 342 7654147 oppure segreteria@oltrepotennis.it

ALBERTO GAMBARIN E’ IL NUOVO FISIOTERAPISTA DI FISIOSPORT PAVIA

Oggi vi presentiamo ALBERTO GAMBARIN, il nuovo Fisioterapista dello staff di Fisiosport, attivo presso la sua sede all’interno dell’Oltrepo Tennis Academy.

Dopo la laurea, Alberto ha conseguito un Master in Fisioterapia Sportiva alla Escuela Universitaria Real Madrid Universidad Europea, in Spagna, e ha perfezionato le sue competenze in ambito di riabilitazione fisioterapica sportiva, durante un tirocinio effettuato presso il Real Madrid Club de Fútbol e il Cff Olympia Las Rozas femminile, sempre a Madrid.

Tornato in Italia, attualmente segue il settore giovanile Nazionale del Torino Football Club e ad aprile è entrato nello staff di Fisiosport Pavia; siamo certi che lo vedremo presto all’opera anche con i nostri #OTAAthlets.

NEW ENTRY NELLO STAFF DELL’OLTREPO’ TENNIS ACADEMY: LA NUTRIZIONISTA MARIASTELLA POLLINI

Mariastella Pollini, 29 anni, lombarda della campagna lomellina, è la nuova nutrizionista che collabora con l’Oltrepò Tennis Academy, erogando una consulenza nutrizionale e personalizzata agli  #OTAathlets, mirata al miglioramento della performace in campo.

Mariastella, figlia di genitori agricoltori, fin da bambina si è interessata al binomio alimentazione-benessere e alla stagionalità degli alimenti, temi che decide di approfondire in maniera scientifica con una laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli studi di Pavia, seguita poi da una specialistica in Biologia applicata alle scienze della Nutrizione, presso l’Università degli studi di Milano. Superato l’esame di stato per l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi, dal 2018 esercita la professione di biologa nutrizionista, con piani di nutrizione personalizzati, tarati sulle esigenze dei singoli clienti, dagli sportivi a soggetti che presentano patologie, dalle donne in gravidanza a quelle che attraversano la fase della menopausa, solo per fare alcuni esempi.

In alto le coppe! Scopriamo i giovani campioni del torneo Rodeo SM e SF Under 14 e Under 16 del 2-3 aprile

Altro torneo rodeo andato in scena sui campi dell’Oltrepò Tennis Academy lo scorso fine settimana.

Ad alzare la coppa nel singolare femminile U14 è stata la 4.1 Greta Janina del Tennis Club Crema che ha prevalso su Beatrice Pettinato, 4.2 della Canottieri Casale, a causa del ritiro di quest’ultima sul punteggio di 4-1 / 0-2.

Tra le ragazze Under 16 la vittoria è andata a Isabella Apollo, 4.5 della Milano Tennis Academy, che ha battuto Ludovica Luraschi della Golarsa Tennis Academy, col perentorio punteggio di 4-2/4-0

Si erano iscritti al torneo anche alcuni #OTAathlets e uno di loro, Edoardo Marguati, classificato 4.4 si è issato fino alla finale, perdendo soltanto al cospetto di Andrija Petrovic dello Junior Milano.

Infine nel torneo Under 14 maschile, quando era ormai sera, il 3.5 Paolo Rogna ha regolato in finale Fabio Boscagli, 4.1 della Canottieri Nino Bixio, con un periodico 4-1.

Complimenti a tutti e arrivederci al prossimo torneo!

Nella foto a sinistra Edoardo Marguati e Andija Petrovic premiati da Sonia Gallotta, staff OTA

Torneo Rodeo SM e SF Under 14 e Under 16

L’Oltrepò Tennis Academy organizza un altro torneo rodeo, questa volta si tratta di un torneo giovanile Under 14 e Under 16 singolare maschile e singolare femminile.

Appuntamento sui campi in Playit dell’Accademia di Codevilla per il fine settimana del 2 e 3 aprile, è possibile iscriversi entro giovedì 31 marzo alle ore 12

Per iscriversi è necessario andare nella sezione “Tornei” del sito FIT Lombardia e cercare nella provincia di Varese (la sede legale dell’OTA si trova in provincia di Varese), pur disputandosi il torneo presso la struttura di Codevilla.

Ecco i vincitori del torneo rodeo del 12-13 marzo

Non si ferma mai l’Accademia di Codevilla: sui campi dell’Oltrepò Tennis Academy si è svolto il 12 e 13 marzo un torneo rodeo singolare maschile di terza categoria, limitato ai 4.2, e un singolare femminile per le giocatrici di quarta categoria.

A trionfare in campo maschile è stato Tommaso Castelli, 3.1 dello Sporting Milano 3 e seconda testa di serie del tabellone, su Michele Brambilla, 3.1 della Canottieri Vittorino da Feltre e prima testa di serie, con lo score di 4-2/3-5/ 10-3

Venendo alle quote rosa ad alzare la coppa è stata la 4.1 pavese Monica Mangiarotti che ha avuto la meglio sulla 4.1 Nicoletta Valacca per 1-4/4-2/10-7

Tutte partite molto lottate e concluse solo al tie-break finale!

Appuntamento nel mese di aprile con i prossimi tornei OTA.

premiazione torneo rodeo del 12 e 13 marzo 2022

12-13 marzo: l’Oltrepò Tennis Academy organizza un torneo rodeo singolare maschile 3° categoria e femminile 4° categoria

Grande fermento a Codevilla: va in scena un altro torneo rodeo sui campi dell’Oltrepò Tennis Academy, il prossimo 12 e 13 marzo.

A scendere in campo questa volta saranno giocatori di terza categoria, limitato ai 4.2, nel tabellone di singolare maschile, mentre il torneo di singolare femminile è riservato alle giocatrici di quarta categoria.

E’ possibile iscriversi entro giovedì 10 marzo alle ore 12  e per iscriversi è necessario cercare il torneo sul sito FIT, nella provincia di Varese (la sede legale dell’OTA si trova in provincia di Varese).

Aspettiamo numerosi #OTAathlets e non solo!

29-30 gennaio: al via il Torneo Rodeo di 4° categoria

L’Oltrepò Tennis Academy organizza un altro torneo nel mese di gennaio, si tratta del torneo rodeo di singolare maschile, limitato ai giocatori di quarta categoria.

Appuntamento sui campi in Playit dell’Accademia di Codevilla per il fine settimana del 29 e 30 gennaio, ci sono ancora alcuni posti disponibili, è possibile iscriversi entro giovedì 27 gennaio alle ore 12

Per iscriversi è necessario andare nella sezione “Tornei” del sito FIT Lombardia e cercare nella provincia di Varese (la sede legale dell’OTA si trova in provincia di Varese).

Duccio Vitali e Francesca Paoletti Agosti sono i campioni del Torneo della Befana

Inizio d’anno frizzantino per l’Oltrepò Tennis Academy, che ha inaugurato il 2022 organizzando il “Torneo della Befana”. Il Torneo, limitato ai giocatori di terza categoria, ha preso il via il 3 di gennaio e comprendeva sia un tabellone di singolare maschile che uno di singolare femminile. Parecchi gli #OTAathlets che …

Lorenzo Macaluso nuovo maestro di tennis dell’OTA

Lorenzo Macaluso, 29 anni, istruttore FIT di 2° grado e professional PTR, entra a far parte dello staff tecnico dell’Oltrepò Tennis Academy come maestro di tennis del settore agonistico.
Lorenzo ha un’esperienza di oltre 8 anni al fianco di atleti agonisti under e pro, sviluppata in prestigiose accademie come Vavassori Tennis Academy, Sporting Selva Alta e Nargiso Tennis Team.
“Diamo il benvenuto a Lorenzo all’interno dell’#OTAstaff : sono sicuro che il suo entusiasmo, la sua grinta e la sua esperienza porteranno grande valore in campo a beneficio di tutti i nostri atleti, agonisti e non!” così commenta Giancarlo Di Meo, Direttore Tecnico dell’OTA.
L’Oltrepò Tennis Academy e il suo staff evolvono sempre, in un percorso di continua crescita che li porta #sempreoltre

ALL’OLTREPO’ TENNIS ACADEMY SI GIOCA A PADEL ANCHE D’INVERNO!

L’Oltrepò Tennis Academy non si ferma mai e ha predisposto la copertura del proprio campo da padel, per renderlo agibile anche durante l’inverno e nelle giornate di pioggia. Sarà così possibile a tutti cimentarsi in questo sport molto dinamico e divertente, in piena ascesa, 12 mesi all’anno; uno dei pochi campi da padel coperti della zona.

Si accede soltanto con green pass.

La nostra referente per il padel Marianna Leo, classificata 2.3 e istruttrice di secondo grado, è disponibile per lezioni private singole o in gruppo.

Per informazioni, per prenotare il campo o le lezioni di padel, contattare la nostra segreteria, tel. 342 7654147 oppure scrivere a segreteria@oltrepotennis.it

Grande occasione all’Oltrepò Tennis Academy: stage intensivo con Simone Vagnozzi e Giancarlo Di Meo il 30 e 31 ottobre 2021

Cosa fare a Halloween? Si gioca a tennis!

L’Oltrepò Tennis Academy, guidata dal Direttore Tecnico Giancarlo Di Meo, organizza uno stage di 2 giorni con Simone Vagnozzi e il preparatore tecnico Davide Cassinello di SV Tennis Team, aperto a tutti i tennisti a partire dai 10 anni – adulti compresi – che vorranno cogliere l’occasione di confrontarsi con uno dei migliori coach italiani, premiato anche dalla FIT nel 2018 come miglior coach dell’anno, in due giornate intensive di allenamento.

Simone Vagnozzi, un passato da n. 160 ATP, ha allenato tennisti del calibro di Marco Cecchinato, portandolo allo storico risultato della semifinale al Roland Garros 2018 e al best ranking di n.16 ATP e di Stefano Travaglia, portandolo al best ranking di n. 60 ATP.

Lo stage si svolgerà nella nuova struttura dell’Oltrepò Tennis Academy di Codevilla (PV), composta da 3 campi in Play-it, due in terra rossa e uno polivalente per calcio/calcetto/palestra, nelle giornate di sabato 30 e domenica 31 ottobre.

Sabato 30 si terranno due sessioni di allenamento che includeranno tre ore di tennis e una di atletica oltre a confronti teorici ed attività tecniche, tattiche, fisiche e mentali con inizio alle ore 9,00 fino alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 fino alle ore 19,00.

Domenica 31 si svolgerà una unica sessione di allenamento che includerà un’ora e mezza di tennis ed una di atletica oltre a confronti teorici ed attività tecniche, tattiche, fisiche e mentali con inizio alle ore 9,00 fino alle ore 12,30.

Le due giornate di stage comprendono anche l’utilizzo di Playsight, il servizio di video analisi di cui l’accademia è dotata, che consente di rivedere il filmato del proprio allenamento e commentarlo con lo staff tecnico dell’OTA e di SV Tennis Team.

A conclusione della seconda giornata pranzo presso agriturismo locale per degustare piatti tipici.

Il costo dello stage è di 250 Euro, incluso il pranzo degli atleti.

Ci sono a disposizione solo 27 posti, quindi affrettatevi a prenotare!

Per informazioni rivolgersi alla segreteria di OTA: 342 7654147 oppure e-mail segreteria@oltrepotennis.it

l’Oltrepò Tennis Academy organizza gli Open Day di settembre, 4 pomeriggi aperti a tutti gli interessati per conoscere da vicino l’accademia e il suo staff e provare la sua metodologia.

Sabato 25 settembre sarà presente Cristiano Pravadelli per presentare il suo libro “Genitori in campo”.

Sabato 18 e domenica 19 settembre, sabato 25 e domenica 26 settembre, dalle ore 15 alle 18, l’Oltrepò Tennis Academy apre le proprie porte per accogliere tutti i ragazzi, e i loro genitori, che vorranno venire a scoprire l’Accademia di Codevilla e la sua struttura in continua crescita, che conta oggi 5 campi da tennis, 1 polivalente da calcio e atletica, 1 da Beach volley/ beach tennis e 1 nuovissimo da Padel, oltre al servizio di video analisi Playsight.

Guidato dal nuovo Direttore Tecnico Giancarlo Di Meo, ex tennista professionista, lo staff dell’OTA, con i maestri nazionali FIT Andrea Bruschi (responsabile della SAT) Elena Bassani, Daniel Dappino e l’istruttrice FIT 2 livello Vittoria Beolchi, il preparatore atletico Lorenzo Medicina, il mental coach Paolo Loner, i fisioterapisti di Fisiosport Pavia e l’istruttrice di 2 livello di padel Marianna Leo,  sarà a disposizione di tutti i partecipanti per rispondere alle domande, fornire tutte le informazioni sui corsi OTA, adatti sia per i principianti, che per pre-agonisti e agonisti avanzati, e scendere in campo insieme per provare qualche colpo e divertirsi insieme!

In più sabato 25 settembre alle ore 17.00 è prevista la presentazione del libro “Genitori in campo” di Cristiano Pravadelli, un libro edito da Terre di Mezzo che parla dell’unicità di ogni figlio e come trovare la chiave giusta per allenare il suo talento e le sue attitudini, imparare dagli errori commessi e tenere “la palla in gioco”. Un libro che nasce dall’esperienza professionale e personale dell’autore, che è psicologo e formatore, lavora come consulente e coach per aziende e scuole di tennis, ma è anche padre di due figli.

La SAT avrà inizio il 4 ottobre 2021 e terminerà il 3 giugno 2022. Per chi ne facesse richiesta è attivo un servizio di navetta A/R da Voghera a Codevilla.

NUOVO INGRESSO ALL’OLTREPO’ TENNIS ACADEMY : ARRIVA MARIANNA LEO, ISTRUTTRICE DI PADEL DI SECONDO GRADO

Altra grande novità in arrivo all’Oltrepò Tennis Academy in questo settembre scoppiettante: Marianna Leo, classificata 2.3 ed istruttrice di secondo grado, è la nostra nuova referente per il padel, disponibile per lezioni private, singole di gruppo e di gioco, per chiunque ne volesse far richiesta presso la nostra segreteria, tel. 342 7654147

Marianna ha un trascorso da tennista agonista, attualmente è classificata 3.1, con un best ranking di 2.3, e farà anche da sparring partner agli #OTAathlets. L’OTA continua nel suo percorso di crescita senza sosta e completa così, con la figura dell’insegnante di padel, una richiesta di mercato sempre più assidua, tante sono le persone che hanno deciso di cimentarsi in questo nuovo sport divertente e molto dinamico.

Benvenuta Marianna nell’ #OTAstaff!

GIANCARLO DI MEO E’ IL NUOVO DIRETTORE TECNICO DI OLTREPO’ TENNIS ACADEMY

L’Oltrepò Tennis Academy continua nel suo percorso di crescita senza sosta e segna oggi un cambio di passo importante, innalzando ulteriormente il livello qualitativo dell’Accademia, con l’arrivo di Giancarlo Di Meo in qualità di Direttore Tecnico.

Di Meo, un passato da tennista professionista e campione italiano Under 16, già Direttore dell’area tecnica del TC triestino, della Torres Tennis e collaboratore di Claudio Pistolesi nell’allenamento di tennisti ATP e WTA come Karlovic, Santangelo e Smashnova, guiderà il gruppo tecnico, la SAT e coordinerà tutto lo staff OTA. L’arrivo di Di Meo come Direttore Tecnico rappresenta una svolta per l’OTA e uno step ulteriore di avanzamento del progetto di crescita intrapreso con la partnership con SV Tennis Team di Simone Vagnozzi, uno dei migliori coach italiani del circuito professionistico.

L’Oltrepò Tennis Academy punta ad essere un’eccellenza nel panorama delle accademie di tennis a livello nazionale e internazionale,promuovendo la crescita dello sportivo certamente da un punto di vista tennistico, ma anche atletico, mentale e umano.

OLTREPO’ TENNIS ACADEMY OSPITA UN TORNEO REGIONALE A GIRONI DI TENNIS IN CARROZZINA

Appuntamento per sabato 24 e domenica 25 luglio sui campi in terra rossa sintetica dell’Oltrepò Tennis Academy, per il torneo regionale a gironi di tennis in carrozzina, organizzato dalla società sportiva dilettantistica no profit Volare, impegnata da anni nel promuovere sport per disabili e progetti socialmente utili e con il patrocinio della FIT.

Main sponsor del torneo è GIMOKA, da 40 anni torrefazione italiana di caffè in grani, macinato, capsule e cialde compatibili con i principali sistemi, già sostenitore e promotore del progetto dell’Oltrepò Tennis Academy e dei valori di sport, rispetto e solidarietà.

Sabato 12 giugno ore 10 – 18 ospiti all’OTA i due sparring partner del n.1 del ranking di padel Juan Lebron, dell’Accademia spagnola Las Marias

Per inaugurare il suo nuovo campo da padel l’Oltrepò Tennis Academy ha organizzato un evento imperdibile, sabato 12 giugno, con due ospiti d’eccezione provenienti dalla Spagna: Salama Mohamed Embarek e Raul Capdevila Cauqui, i due sparring partner del campione iberico Juan Lebron Chincoa, dell’Accademia Las Marias di Puerto Santa Maria, vicino a Cadice.

Embarek e Capdevila Cauqui saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno venire all’Oltrepò Tennis Academy nella giornata del 12 giugno, dalle ore 10 alle 18, a cimentarsi e divertirsi in questo nuovo sport ad alto tasso di crescita e popolarità, adatto a tutte le età e capacità, per una lezione di prova dimostrativa.

Racchette e palline saranno disponibili gratuitamente per chi non è ancora giocatore ma è desideroso di provare questo sport divertente e molto dinamico. In segreteria le informazioni per chi volesse prendere lezioni private.

C’è anche il Padel all’Oltrepò Tennis Academy

La struttura in continua crescita dell’Accademia di Codevilla conta oggi un nuovo campo da Padel regolamentare ed approvato dalla FIT, che va ad aggiungersi ai 4 campi da tennis, al campo polifunzionale (tennis, calcetto e atletica) e al campo da beach volley e beach tennis già presenti in Accademia.

Il nuovo campo da Padel sarà disponibile per tutti coloro che vorranno cimentarsi e divertirsi in questo nuovo sport in piena espansione adatto a tutte le età e capacità.

Racchette e palline saranno disponibili gratuitamente presso l’Accademia per chi non è ancora giocatore ma è desideroso di provare a sperimentare questo sport.

Presto le informazioni per chi volesse prendere lezioni private.

Ti aspettiamo, sempre oltre!!

Oltrepò Tennis Academy keeps growing tennis to a brand new Padel cours officially approved by FIT, that is now added to the already existing four tennis cours, to the multifunctional cours for tennis, athletic and indoor soccer and to the beach tennis and beach volley cours, already functional in the Academy.

The new Padel cours will be avaible for all those who will like to play this now booming sport for all aces and skills.

Raquet and balls will be available in the Academy free of course for all those who are not playing yet but that are willing to try and start.

Soon information for private courses and classes.

We wait for you, always beyond!

ECCO LA NUOVA SAT ESTIVA DI OLTREPO’ TENNIS ACADEMY, CON LA POSSIBILITA’ DI FARE UNA LEZIONE DI PROVA

L’Oltrepò Tennis Academy non si ferma mai e lancia una SAT estiva, con durata prevista da inizio giugno, in corrispondenza della fine della scuola, fino all’inizio di settembre, con possibilità di iscrizione modulare in base alle singole esigenze: da un minimo di una settimana a tutti e tre i mesi. Anche la frequenza potrà variare dalle “classiche” 2-3 volte a settimana fino a 5 volte per chi lo desidera.  Chi ne farà richiesta potrà trovare accoglienza nell’Accademia anche per il resto della giornata con attività ludico-ricreative come padel, ping-pong, beach tennis, beach volley e giochi all’aperto.

l’Oltrepò Tennis Academy ha pensato di organizzare delle lezioni di prova gratuite, di 45 minuti ciascuna, nei pomeriggi di sabato 22 maggio, sabato 29 maggio e sabato 5 giugno, per tutti coloro che vorranno venire a conoscere il “metodo OTA”, la metodologia dell’Accademia basata essenzialmente sulla crescita del ragazzo non solo da un punto di vista tecnico sportivo, ma anche umano, con una equilibrata compresenza di diverse discipline per allenare le competenze della vita.

Per partecipare ai pomeriggi di provaè necessario prenotarsi presso la segreteria. Tel. 342 7654147

Complimenti a Daniel Dappino, Maestro Nazionale!

Daniel Dappino, 24 anni, già istruttore FIT di 2° grado in forza all’Oltrepò Tennis Academy e abilitato all’insegnamento del tennis in carrozzina, è diventato maestro nazionale.

Daniel ha infatti da poco completato il corso di due anni organizzato dalla Federazione, iniziato nel febbraio del 2019 e proseguito, nonostante la pandemia Covid, con 8 settimane di formazione e 6 di tirocinio.

“E’ stata una magnifica esperienza, ne conserverò sempre un ricordo molto bello; ho apprezzato in particolare la possibilità di confrontarmi con gli altri aspiranti maestri e l’esperienza che già avevo con il tennis in carrozzina mi ha aiutato molto, perché mi ha dato una visione più ampia e profonda del senso di insegnare uno sport, essere maestro di un disabile significa spingersi oltre le potenzialità dell’allievo grazie alla motivazione, che diventa risorsa essenziale per realizzare qualunque tipo di obiettivo, anche il più impensabile”

L’Oltrepò Tennis Academy e il suo staff evolvono sempre, in un percorso di continua crescita che li porta #sempreoltre

Brambati finalista all’Open dello Sport Village Bertolla

Grande torneo per Massimo Brambati dell’Oltrepò Tennis Academy che giunge in finale in un torneo Open da ben 295 iscritti!!!

Massimo, che è classificato 2.4, era stato accreditato della testa di serie numero 3 e nel suo percorso alla finale ha battuto il 2.6 Andrea Marietti 6/2 6/1, il 2.5 Francesco Schmitz 6/1 6/2 e il 2.5 Alessandro Maturo (autore dell’eliminazione della TDS numero 2 il 2.3 Alberto Bagarello) 6/1 6/2.

In finale il vogherese ha affrontato il 2.5 Andrea Minniti e ad un passo dalla vittoria, complice anche un infortunio, il match gli è scappato via al terzo set. Così lo score completo 4/6 7/6 6/0.

Rimane comunque una ottima prestazione che fa vedere i notevoli progressi messi in campo da Massimo in questo inizio stagione.

Gabriele Felline nuovo #OTAathlet

L’Oltrepò Tennis Academy arricchisce la propria squadra agonistica con un nuovo talentuoso giocatore: si tratta di Gabriele Felline, classe 2001 di Biella, ma cresciuto tennisticamente a Torino, 20 anni ancora da compiere, giocatore contrattaccante con tanta grinta e motivazione.

Gabriele ha già trovato un ottimo affiatamento con i compagni di squadra, con i quali disputerà il campionato nazionale di serie C nel 2021.

Il nuovo #OTAathlet vanta già un passato di tutto rispetto, essendo vice campione italiano di categoria Under 12 nel 2013, anno in cui perse soltanto in finale da un certo… Jannik Sinner!

l’Oltrepò Tennis Academy presenta un nuovo sponsor: PCA Broker

PCA è una Società di brokeraggio indipendente e internazionale, appartenente al Gruppo Gavio, che opera dal 1988 nel campo della consulenza assicurativa e riassicurativa. In 30 anni di attività PCA è progressivamente cresciuta, posizionandosi tra i più importanti brokers indipendenti a capitale italiano.

PCA opera nel settore Corporate e Large Corporate con flessibilità, assistenza alla clientela e professionalità, valori che rispecchiano quelli dell’Oltrepò Tennis Academy, con uno slancio a migliorare sempre servizi e performance, in un percorso che porta sempre più avanti, sempre oltre.

Caffè Carraro al fianco dell’Oltrepò Tennis Academy

L’Oltrepò Tennis Academy da oggi è lieta di annoverare tra i propri sponsor Caffè Carraro, che dal 1927 è sinonimo di eccellenza nel mondo del caffè: una storia di oltre 90 anni fatta di tappe di crescita e di passione quotidiana, di ricerca della perfezione mediante miscele uniche e di alta qualità, di sapori e aromi ben bilanciati, che danno vita a numerose linee di caffè, sia per uso domestico (prodotti disponibili anche online nel nuovo e-shop) che per il canale Ho.re.ca., in Italia ed in oltre 50 paesi nel mondo.

E’ anche grazie al supporto dei nostri partner che riusciamo a portare avanti con successo il nostro progetto e a diffondere i valori di sport, fairplay, lealtà, disciplina e divertimento che ci contraddistinguono!

A Codevilla la giovane russa punta a tornare al vertice delle classifiche mondiali

Maria Marfutina a 23 anni vuole recuperare posizioni nel ranking Wta «Qui ho trovato uno staff qualificato e mi trovo bene».

Sogna di tornare a ricoprire buoni posizioni del circuito femminile professionistico e per farlo, una 23 enne russa Maria Marfutina ha scelto come “casa tennistica” l’Oltrepo Tennis Academy di Codevilla, una struttura emergente nel panorama provinciale, ma non solo. Ma chi è Maria Marfutina?

«E’ difficile per me fare un bilancio attuale della mia carriera avendo solo 23 anni e penso, e spero che il meglio per me debba ancora arrivare – racconta la giovane tennista russa –. Sicuramente imio ranking attuale, il n. 543 Wta non corrisponde al mio livello e al potenziale che credo di avere. Quattro anni fa avevo raggiunto la mia miglior posizione, la numero 354, della classifica professionistica femminile, e avevo degli sponsor che mi supportavano. Non avendo dei genitori che potevano sostenere le spese di una professionista che deve girare il mondo per giocare a certi livelli, e senza più certi aiuti economici esterni, ho dovuto ridimensionare un po’ i miei impegni. In Italia ho vissuto spesso e dal marzo del 2019 vivo vicino a Voghera. E’ stata ovviamente una scelta professionale e anche difficile, visto che da oltre un anno non vedo la mia famiglia e mi manca molto. Vorrei riabbracciarli ma questo è un momento difficile per viaggiare liberamente…».

Continua a leggere“A Codevilla la giovane russa punta a tornare al vertice delle classifiche mondiali”

Costanza Traversi ha scelto OTA per allenarsi il prossimo anno

Costanza Traversi, atleta spezzina, classe 2000 e 2.4, ha scelto OTA per allenarsi stabilmente. Costanza era venuta dalla Liguria in Lombardia per partecipare ad alcuni tornei in zona ed era entrata in contatto con l’Oltrepò Tennis Academy per allenarsi una settimana in formula full-time, con allenamenti intensivi sia mattina che pomeriggio. A seguito di questa esperienza molto positiva, durante la quale ha vinto due tornei e trovato grande motivazione nello staff altamente qualificato dell’Accademia e anche nei “colleghi” con cui ha subito legato, Costanza ha deciso di allenarsi stabilmente in OTA per tutto il prossimo anno. Siamo molto contenti di questo riconoscimento che viene da un’atleta dal grande potenziale e che vanta già una significativa esperienza sui campi da tennis più importanti a livello nazionale.

Angel Sofia Parisi raggiunge la finale a Valenza

Ottimo piazzamento in finale per la under 16 Angel Sofia Parisi, vogherese che si allena all’Oltrepò Tennis Academy. Al torneo limitato 3.1 del Nuovo Tennis Paradiso di Valenza è andata in scena una finale che si è tinta della firma pavese con Lucrezia Piana (3.1), tesserata per lo Sporting Milano 3 ma di natali pavesi e appunto Angel Sofia Parisi (3.3). La meglio l’ha avuta Lucrezia che si è imposta per 6/4 6/0, ma il piazzamento di Angel Sofia è stato comunque un ottimo traguardo essendo stato un esordio in finale in un torneo Open.

16 ottobre, giornata mondiale dell’alimentazione…i consigli di Oltrepò Tennis Academy per gli atleti

Il dott. Massimo Negro, nutrizionista dell’Accademia di tennis dell’Oltrepò Pavese, dà alcuni consigli sulla corretta alimentazione di uno sportivo che, insieme ad una buona routine di riscaldamento muscolare e mentale, gli consentano di affrontare un match al top della forma!

Il 16 ottobre si celebra la #GiornataMondialeAlimentazione, per ricordare a tutti l’importanza di una corretta alimentazione e il diritto ad essa e sensibilizzare sul tema della prevenzione allo spreco alimentare.

Continua a leggere“16 ottobre, giornata mondiale dell’alimentazione…i consigli di Oltrepò Tennis Academy per gli atleti”

Costanza Traversi si allena in OTA e alza il trofeo al TC Garbin di Voghera

Costanza Traversi è un’atleta classe 2000, spezzina, classificata 2.4.

Costanza è venuta dalla Liguria in Lombardia per partecipare al torneo open organizzato dal TC Garbin di Voghera e per allenarsi una settimana presso l’Oltrepò Tennis Academy, in formula full-time, con allenamenti intensivi sia mattina che pomeriggio.

La grinta e la motivazione di Costanza, che abbiamo potuto apprezzare in questa settimana, unita alla competenza del nostro staff altamente qualificato, l’hanno condotta verso una striscia di successi consecutivi, tra cui quello su una tennista di classifica 2.2 e alla vittoria finale.

Congratulazioni a Costanza e #sempreoltre!

Maria Marfutina, tennista n. 543 WTA, nuova atleta di punta dell’Oltrepò Tennis Academy

E’ alta, bionda, russa e si chiama Maria: è la nuova stella del tennis internazionale che brilla nel firmamento dell’Oltrepò Tennis Academy, accademia di tennis di Codevilla (PV) per la pratica del tennis e l’avviamento al professionismo, guidata dal Direttore Tecnico Andrea Valdetara.

Maria Marfutina (e non Sharapova!) classe 1997, attualmente n. 543 WTA ma con un best ranking di n.354, è arrivata in Oltrepò Tennis Academy per allenarsi stabilmente, affidandosi allo staff altamente qualificato dell’Accademia e alla sua struttura in continua evoluzione, con le migliori tecnologie, come la Playsight, a disposizione dei suoi atleti, per provare a migliorare il best ranking di n. 354 WTA, ottenuto a soli 19 anni di età. La seguono il Direttore Tecnico dell’Accademia, Andrea Valdetara e Daniel Dappino, maestro di tennis con l’abilitazione anche all’insegnamento del tennis in carrozzina, insieme al preparatore atletico Lorenzo Medicina.

Maria, in Italia da 2 anni, ha già ottenuto un primo buon risultato dal momento del suo arrivo in OTA: al 25.000 dollari di Grado, proveniente dalle qualificazioni, ha perso soltanto al tie-break del terzo set dalla più quotata Dalila Jakupovic, testa di serie n.3 del torneo, in un match tiratissimo.

Benvenuta Maria e #sempreoltre insieme!

I Campioni Provinciali 2020: Buttini, Tacchella, Rondini, Cassiani, Valletta

Anche il 2020 elegge i suoi Campioni Provinciali. In un anno tutto in salita, il mese di settembre è eccezionalmente pieno di tornei. Tra i tanti spiccano, giustamente, i Campionati Provinciali Maschili 2020 che si sono appena conclusi presso l’Oltrepò Tennis Academy di Codevilla, struttura che li ha ospitati per il secondo anno consecutivo.

Negli assoluti conferma il titolo già conquistato l’anno scorso Alberto Buttini, giocatore tesserato OTA, che in finale, a suon di bordate, ha dominato Federico Chiesa (AMP) per 6/1 6/3. I colpi di Buttini uscivano via come proiettili e solo nel secondo set Chiesa ha provato a reagire ma sul tre pari il match ha ripreso la piega del primo set.

Così il percorso alla vittoria di Buttini: 6/4 6/4 ad Alessandro Cassiani nei quarti, 6/3 6/3 a Daniel Dappino in semifinale. L’altra semifinale invece ha visto la vittoria di Chiesa su Marco Cassiani.

In contemporanea alla finale assoluta, sul campo in terra rossa sintetica, si giocava la chiusura del tabellone di terza. In campo Edoardo Bellazzi (3.2) e Luca Tacchella (4.1). Finale con punti infiniti, dai movimenti perfetti, vedeva spesso scambi sulla diagonale: diritto mancino di Tacchella (il colpo “forte”) contro il rovescio a due mani di Bellazzi (il colpo “debole”). Tattica che ha permesso a Tacchella di imporsi 6/1 6/2.

Continua a leggere“I Campioni Provinciali 2020: Buttini, Tacchella, Rondini, Cassiani, Valletta”

Open Day all’Oltrepò Tennis Academy: un’occasione per scoprire il proprio potenziale e avvicinarsi al mondo del tennis

Vieni a conoscere da vicino l’Oltrepò Tennis Academy grazie a quattro giornate di Open Day!

Segnate in agenda i pomeriggi di sabato 12 e domenica 13 settembre, sabato 19 e domenica 20 settembre orario 15-18 (si consiglia la prenotazione della giornata prescelta presso la segreteria tel. 342 7654147 ): sarà questa l’occasione giusta per entrare in contatto con la nuova accademia di tennis dell’Oltrepò pavese – situata a Codevilla, in provincia di Pavia – visitare la sua struttura in continua crescita, che al momento conta 5 campi da tennis, uno polivalente , un campo da beach volley/tennis, oltre al servizio di video analisi Playsight, e conoscere il suo staff tecnico altamente qualificato, guidato dal Tecnico Federale Andrea Valdetara, con i maestri nazionali FIT Andrea Bruschi (responsabile della SAT) Carlo Renzetti e Elena Bassani, gli istruttori FIT Daniel Dappino e Vittoria Beolchi, lo staff dei preparatori atletici guidato da Lorenzo Medicina, il mental coach Paolo Loner, co-fondatore di Sport4Life, il team di fisioterapisti di Fisiosport Pavia e il nutrizionista Massimo Negro.

Durante i pomeriggi di Open Day i ragazzi potranno divertirsi insieme al nostro staff, scendere in campo e provare qualche colpo e ricevere tutte le informazioni sui corsi OTA, adatti sia per i principianti, che per pre-agonisti e agonisti avanzati. La SAT avrà inizio il 29 settembre e terminerà il 31 maggio 2021. Per chi ne facesse richiesta è attivo un servizio di navetta A/R da Voghera a Codevilla.

A chi si iscriverà a un corso OTA durante l’Open Day sarà riservato uno sconto di 50 Euro.

E in più una sorpresa finale: tra tutti coloro che interverranno all’Open Day e si iscriveranno alla nostra newsletter saranno estratti a sorte due poster dell’Oltrepò Cup autografati dai campioni Lorenzo Sonego, Stefano Travaglia, Alessandro Giannessi, Gianluca Mager e dai loro coach Simone Vagnozzi e Flavio Cipolla.

Non perdete l’occasione!

Oltrepò Cup. A porte chiuse ma comunque un successo.

La notizia, arrivata il giorno prima, che il prefetto di Pavia concedeva lo svolgimento della manifestazione solo a porte chiuse avrebbe potuto scoraggiare tutti. Stiamo parlando dell’Oltrepò Tennis Cup, una esibizione a squadre voluta dalla famiglia Brambati presso l’Oltrepò Tennis Academy di Codevilla che coinvolgeva quattro tra i migliori giocatori di tennis italiani quali Lorenzo Sonego, Stefano Travaglia, Gianluca Mager, Alessandro Giannessi nonchè i capitani Simone Vagnozzi e Flavio Cipolla.

Bene, il team dell’oltrepò non si è fatto scoraggiare e prontamente si è inventato la diretta sui social network per coprire una manifestazione di grandissimo richiamo. E così è stato. Giovedì 23 e venerdì 24 luglio sono comunque scesi in campo i BIG 4 secondo il seguente palinsesto:

  • giovedì 23 ore 19.00 Giannessi – Sonego e ore 21.00 Travaglia – Mager
  • venerdì 24 ore 17.00 Sonego – Mager e a seguire Travaglia – Giannessi

Presentati dalla voce narrante di Lele Baiardi, i quattro campioni non si sono affatto risparmiati. I matches sono stati dei veri e propri incontri in cui i giocatori professionisti hanno giocato con la stessa intensità di un vero torneo.

Continua a leggere“Oltrepò Cup. A porte chiuse ma comunque un successo.”

LORENZO SONEGO, GIANLUCA MAGER, STEFANO TRAVAGLIA E ALESSANDRO GIANNESSI PROTAGONISTI DI “OLTREPO’ CUP” UN TORNEO ESIBIZIONE ALL’OLTREPO’ TENNIS ACADEMY

L’Oltrepò Tennis Academy di Codevilla (PV) il 23 e 24 luglio sarà la sede di un importante evento a squadre capitanate da Simone Vagnozzi e Flavio Cipolla, con 4 dei migliori giocatori ATP italiani, di cui 3 TOP 100

Continua a leggere“LORENZO SONEGO, GIANLUCA MAGER, STEFANO TRAVAGLIA E ALESSANDRO GIANNESSI PROTAGONISTI DI “OLTREPO’ CUP” UN TORNEO ESIBIZIONE ALL’OLTREPO’ TENNIS ACADEMY”

RIMONDINI VINCE A SORPRESA

La giovane tennista under 18 Rachele Rimondini (2.8) vince all’OTA, il torneo Open iniziato il 21 febbraio scorso e giunto alle semifinali, ma non ultimato a causa del lockdown.

Rachele, tesserata per lo Sporting Milano 3 sotto l’attenda guida di Stefano Pescosolido, aveva dimostrato notevoli progressi già ad inizio torneo, quando tra l’altro aveva battuto la 2.4 Enola Chiesa. Nella ripresa della gara, dopo aver avuto la semi vinta a tavolino, ha confermato tutto in finale contro la più esperta Giulia Gabba (2.2).

Continua a leggere“RIMONDINI VINCE A SORPRESA”

STAGE CON SIMONE VAGNOZZI ALL’OLTREPÒ TENNIS ACADEMY UN’OCCASIONE UNICA DI CONFRONTO E MIGLIORAMENTO

Oltrepò Tennis Academy, in collaborazione con SV Tennis Team, presenta un’imperdibile novità: uno stage di 2 giorni con Simone Vagnozzi, per tutti i tennisti che vorranno cogliere l’occasione e mettere a frutto l’esperienza di uno dei migliori coach italiani – premiato anche dalla FIT nel 2018 come miglior coach dell’anno – per mettersi a confronto con un professionista e migliorare il proprio tennis.

Simone Vagnozzi, un passato da n. 160 ATP, segue attualmente Stefano Travaglia che ha portato al recente best ranking di n. 74 del mondo. In passato ha allenato Marco Cecchinato portandolo alla vittoria di 3 titoli ATP e allo storico risultato della semifinale al Roland Garros 2018, con il best ranking di n.16 ATP

Lo stage prevede due giornate di tennis intensivo e si svolgerà presso l’Oltrepò Tennis Academy di Codevilla (PV) in due sessioni: la prima si terrà lunedì 20 e martedì 21 luglio, mentre la seconda mercoledì 22 e giovedì 23 luglio.

Continua a leggere“STAGE CON SIMONE VAGNOZZI ALL’OLTREPÒ TENNIS ACADEMY UN’OCCASIONE UNICA DI CONFRONTO E MIGLIORAMENTO”

SIMONE VAGNOZZI E STEFANO TRAVAGLIA: AL VIA LA COLLABORAZIONE CON OLTREPO’ TENNIS ACADEMY

Il centro sportivo di Codevilla (PV) annuncia la prestigiosa partnership con SV Tennis Team

20 aprile 2020 – Oltrepò Tennis Academy, il nuovo centro tecnico agonistico dell’Oltrepo pavese per la pratica del tennis e l’avviamento al professionismo, con la guida del Direttore Tecnico Andrea Valdetara, annuncia la prestigiosa partnership con SV Tennis Team, il progetto di Simone Vagnozzi da poco varato a San Benedetto del Tronto per l’allenamento di tennisti professionisti e la crescita di giovani promettenti.

Simone Vagnozzi, un passato da n. 160 ATP, è oggi uno dei migliori coach italiani – premiato anche dalla FIT nel 2018 come miglior coach dell’anno – segue attualmente Stefano Travaglia e lo ha portato al recente best ranking di n. 74 del mondo. In passato ha allenato Marco Cecchinato portandolo alla vittoria di 3 titoli ATP e allo storico risultato della semifinale al Roland Garros 2018, con il best ranking di n.16 ATP.

Continua a leggere“SIMONE VAGNOZZI E STEFANO TRAVAGLIA: AL VIA LA COLLABORAZIONE CON OLTREPO’ TENNIS ACADEMY”

6 APRILE, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT: I CONSIGLI DI OLTREPO’ TENNIS ACADEMY

Il nuovo centro sportivo dell’Oltrepò Pavese propone pochi e semplici suggerimenti per un corretto approccio allo sport da parte dei bambini

Il 6 aprile si festeggia la giornata internazionale dello sport per lo sviluppo della pace, una ricorrenza proclamata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite, che intende celebrare lo sport come valore etico, di lealtà e disciplina per il rispetto tra le persone e strumento di coesione sociale.

Oltrepò Tennis Academy è il nuovo centro tecnico agonistico per la pratica del tennis e l’avviamento al professionismo, che, sotto la guida del Direttore Tecnico Andrea Valdetara, segue e accompagna lo sviluppo di tutti i ragazzi che si avvicinano a questo sport, dai primi passi fino all’agonismo avanzato, con le metodologie più moderne ed in continuo aggiornamento.

Continua a leggere“6 APRILE, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT: I CONSIGLI DI OLTREPO’ TENNIS ACADEMY”

PLAYSIGHT ALL’ OLTREPO’ TENNIS ACADEMY

Il centro sportivo tecnico agonistico dell’Oltrepò Pavese mette a disposizione dei suoi atleti e di tutti i clienti l’innovativo servizio di video analisi per valutare e migliorare le proprie performance.

In Oltrepò Tennis Academy gli atleti possono usufruire di tutti i servizi necessari alla pratica del tennis agonistico e all’avviamento al professionismo, con l’ausilio delle più avanzate tecnologie. Il centro è infatti tra i pochi nel Nord Italia a mettere a disposizione Playsight, un servizio in grado di filmare un allenamento o una gara, per poi rivederlo con una serie di funzionalità di analisi molto utili al fine di migliorare le proprie performance sportive. Capita infatti che, mentre un atleta è impegnato nella pratica di uno sport, non si renda conto di alcuni dettagli nei movimenti, che invece possono essere immediatamente percepiti al momento di rivedersi in un filmato.

Continua a leggere“PLAYSIGHT ALL’ OLTREPO’ TENNIS ACADEMY”

CONGRATULAZIONI ALLE NOSTRE MAESTRE!!!

Congratulazioni a Elena Bassani e Vittoria Beolchi diventate rispettivamente maestra nazionale ed istruttrice di 2° grado.
Avanti cosi verso nuovi traguardi!

VIENI A MONTECARLO CON NOI

Non vedi l’ora che la stagione su terra battuta abbia inizio? Sei impaziente di sapere chi succederà a Fabio Fognini nell’albo d’oro del Rolex Montecarlo Masters? Allora trascorri insieme a noi una giornata a Monte Carlo!
L’appuntamento è per martedì 14 aprile, il ritrovo alle ore 6 presso il parcheggio dell’Oltrepò Tennis Academy a Codevilla, con arrivo previsto alle ore 10. Assisteremo alle partite sul Campo dei Principi e tiferemo per i nostri campioni preferiti fino alle 18, orario in cui è previsto il rientro, con arrivo a Codevilla stimato alle ore 22.
La quota di partecipazione è di 60 Euro, considerato il numero limitato di posti i ragazzi della SAT e gli agonisti hanno la priorità entro il 15 febbraio.
Per informazioni rivolgersi alla segreteria: 342 7654147 oppure email segreteria@oltrepotennis.it

Stefano Travaglia ospite all’OTA

Stefano Travaglia, attuale numero 84 della classifca ATP, è in visita all’Oltrepò Tennis Academy di Codevilla. Accompagnato dal suo coach Simone Vagnozzi (già 161 ATP) e dal preparatore atletico, Stefano in questi giorni si allenerà presso la struttura di Codevilla. Una ghiotta occasione per noi appassionati di vederlo. Intanto ieri sera Travaglia e il suo team hanno dato sfogo alle moltissime domande dei giocatori e giocatrici dell’academy durate un interessantissimo dibattito in cui, il maestro Andrea Valdetara, ha intervistato atleta e allenatori. Il trio, molto disponibile e scherzoso, ha intrattenuto con preziosissimi consigli e spunti riguardanti le loro esperienze professionali. Il pubblico, per lo più composto dagli allievi e maestri, non ha smesso di fare domande per più di un ora e la loquacità degli intervistati ha soddisfatto molti aspetti del professionismo moderno.

Continua a leggere“Stefano Travaglia ospite all’OTA”

NUOVO FIDUCIARIO FIT LOMBARDIA

Andrea Valdetara è stato eletto nuovo Fiduciario FIT Lombardia con zona di riferimento Pavia-Lodi.
Le principali attività che competeranno al nostro tecnico sarà l’organizzazione del FIT Junior Program e della Coppa delle Province nonchè una serie di raduni in cui saranno “osservati” giovani promettenti atleti.

VENERDI’ 15 NOVEMBRE ORE 20.00 – INCONTRO CON IL MENTAL COACH PAOLO LONER

Il tennis come contesto in cui allenare la crescita umana della persona per lo sport, la scuola e la vita.
Presso l’OTA di Codevilla si terrà un incontro con il Mental Coach dell’Academy Paolo Loner. L’incontro è rivolto a tutti i genitori della scuola tennis.
Vi racconteremo il modo in cui il tennis, visto dagli occhi dei genitori, può dare indicatori rispetto alla crescita umana e come l’allenamento mentale contribuisce a questa crescita.
In occasione dell’evento verrà presentato il progetto Sport e Vita che si terrà presso l’OTA a partire da gennaio 2020.
Partner OTA dei progetti #sport4life inizio ore 20.00 termine ore 21.30

L’ ATLETA LORENZO MARIANI OSPITE DELL’OLTREPO’ TENNIS ACADEMY

Oggi abbiamo avuto il piacere di ospitare presso la nostra struttura l’atleta di livello nazionale ed internazionale Lorenzo Mariani della ASD Tennis Tavolo Torino. Lorenzo con il suo maestro di 3° livello Claudio Rebaglino ha analizzato gli aspetti tecnici con l’uso della PlaySight e ha impostato la preparazione atletica per la stagione 2019/2020 con il nostro preparatore atletico Lorenzo Medicina

OPEN DAY PROMO

Sconto €50 se ti iscrivi ai corsi durante queste giornate Open Day

Summer Academy

In collaborazione con Kinder A.S.D. Per ragazzi da 5 a 13 anni, che estate incredibile!

Week Academy

Settimane agonistiche per ragazzi. Tennis, preparazione atletica e mentale

Weekend Academy

Weekend per adulti e famiglie. Tennis, relax, terme, gastronomia.