Nasce l’Academy del tennis per allevare giovani talenti

tratto da laprovinciapavese.gelocal.it

Cinque campi e due superfici in terra rossa e playit aperti anche al pubblico Con telecamere slow motion si studiano i colpi degli atleti.

Codevilla. Cinque campi da tennis, due superfici su cui giocare: terra rossa e playit, 36.000 metri quadrati, una club house. E’ l‘Oltrepo Tennis Academy, a Codevilla, che l’altra sera ha inaugurato lo spazio dedicato al centro di fisioterapia Fisiosport di Pavia. «Oggi siamo all’altezza dei centri sportivi migliori della provincia come offerta campi – spiegano Fabrizio e Andrea Brambati – Per quanto riguarda i servizi, nella struttura è disponibile un nutrizionista, un mental coach e in accordo con il centro fisioterapico Fisiosport di Pavia anche il fisioterapista specializzato Andrea Colombi».

Lo staff dell’Oltrepo Tennis Academy è composto da 5 maestri, 2 preparatori atletici e un direttore sportivo.

«Siamo in grado – continuano i fratelli Brambati – di iniziare al tennis un bambino di cinque anni e seguirlo nella sua crescita, che diventi un amatore o un professionista abbiamo le competenze e gli ausili per supportarlo, per questo abbiamo aggiunto il nome Academy. Siamo uno dei rari centri in Italia che possiedono la “playsight”, cioè un sistema di telecamere con slow motion che consente di filmare l’allievo e rivedere insieme a lui le immagini per mostrare come migliorare un colpo. Naturalmente al centro possono giocare tutti, anche gli amatori. In futuro la nostra intenzione è allargare ancora il centro, raddoppiando la club house e creando una piscina».

«Il tennis mi è sempre piaciuto – afferma Angela Scariato, titolare di Fisiosport – credo nello sviluppo dell’Oltrepo Tennis Academy, che diventerà un centro sportivo a tutti gli effetti. Quando mi hanno chiamato ho accettato subito anche perché il nostro studio sarà a disposizione di tutti i cittadini, oltre che di chi gioca a tennis, tanto che due medici specialisti in ortopedia verranno periodicamente a visitare. Abbiamo appena firmato una convenzione con Giuseppe D’Antona, direttore della Medicina dello Sport di Voghera e docente al corso di laurea in Scienze motorie dell’Università». —

M. Sc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *