OTA, il primo torneo under inaugura la stagione agonistica: vincono Guo e Scala

tratto da tennispavese.it

Grandissima soddisfazione per tutti grazie all’ottima riuscita del primo torneo che inaugura il nuovissimo circolo di Codevilla l’Oltrepò Tennis Academy, abbreviato amichevolmente da tutti OTA. Quale miglior inizio si poteva immaginare se non dare largo ai giovani? E così è stato, con una cinquantina di under 14 e 12 che si sono dati battaglia nella due giorni del torneo giovanile di singolare maschile. Sabato 16 marzo in campo lo zoccolo duro dei tabelloni iniziali in cui, con una serie di incontri a seguire, gli atleti si sono potuti qualificare per i tabelloni finali: promossi Guarnaschelli, Vivian, Pasini, Lacarbonara per gli under 14 e Sogliani, Brianza per gli under 12.

Uno dei campi in Playit durante il torneo.
Da sottolineare come l’under 12 è stato sinonimo anche di diversi esordi agonistici. Un particolare evento ha ben rappresentato la simpaticissima inesperienza di un piccolo giocatore che giunto al momento decisivo del set ha candidamente chiesto: ma cos’è il Tie-break? La bravissima e disponibilissima giudice arbitro Michela Così ha così introdotto il giovane atleta nella “spietata formula”.

Sabato a coronare la partenza dei tornei, giocati al coperto sul playit sotto la meravigliosa struttura in legno lamellare, una bellissima giornata di sole ha permesso di vedere allenarsi sui campi in terra rossa esterni gli agonisti del circolo. Qui di seguito un immagine dei campi e la sessione di allenamento coordinata dal Tecnico Nazionale Andrea Valdetara.

Allenamenti sui due campi in terra rossa già pronti
Ma torniamo al torneo giovanile, in una domenica che ci ha riportato in una condizione meteo meno clemente e che quindi ha dato ragione alla volontà degli organizzatori di giocare al coperto.

7 gli atleti del tabellone finale under 12 che a sorpresa ha visto Robin Guo, 4.3 dello Junior Milano, battere per 4/2 4/2 in finale Edoardo Pandolfi, 4.4 del Tennis Club Pavia. Per Edoardo rimane comunque la soddisfazione di aver avuto il miglior piazzamento tra i pavesi in gara. Guo ha mostrato una calma “zen” e ottimi fondamentali che lo hanno sempre aiutato nei tre match vinti per aggiudicarsi il torneo. Fuori dal campo ha lasciato inoltre sbalordito il pubblico per la sua grande abilità di risolvere contemporaneamente due cubi di Rubik in pochi secondi. Probabilmente un ottimo modo per mantenere alta la concentrazione.

Finale under 12: a sinistra il vincitore Guo, a destra il finalista Pandolfi
Nel torneo under 14 l’asticella del livello si è decisamente alzata, con atleti a volte già strutturati fisicamente e con la presenza di ben 9 terza categoria nel tabellone finale. Le sorprese più grandi sono arrivate nella due semifinali in cui sono state battute le rispettive prime due teste di serie. Filippo Scala, 3.5 del Tennis Master Milano, ha agevolmente battuto 4/0 4/2 il 3.3 Federico Piccinini che, senza nulla togliere al vincitore, era infortunato alla mano sinistra e ha avuto grosse difficoltà a giocare il rovescio a due mani. Nella seconda semifinale il grintosissimo 3.4 Gabriele Renella, proveniente da Brescia, ha battuto 4/1 4/2 il 3.3 Alessandro Meo, allievo tesserato per il TC Bonacossa.

Under 14: a sinistra il finalista Renella, a destra il vincitore Scala
Il capitolo conclusivo dell’under 14 ha così visto di fronte Filippo Scala e Gabriele Renella. Filippo ha da subito dimostrato come la superficie, l’anticipo e l’atteggiamento sempre a spingere gli facevano guadagnare campo. Gabriele, molto nella difensiva, ha cercato di sfruttare le gambe, cimentandosi spesso in bellissimi recuperi che però non scalfivano più di tanto Scala. Solo nel secondo set c’è stato un momento in cui Renella sembrava essere riuscito ad imbrigliare il gioco dell’avversario. Ma alla fine il match è comunque girato a favore di Scala che con il punteggio di 4/1 4/2 si è aggiudicato il torneo.

Il giudice arbitro Michela Cosi premi i seminalisti dell’under 14

Il presidente dell’OTA Maurizio Girardelli premia i finalisti dell’under 12

Il presidente dell’OTA Maurizio Girardelli premia i finalisti dell’under 14
Sia alle premiazioni che durante il torneo c’è stata una ottima presenza di pubblico. Molti anche i “curiosi” che nei due giorni di torneo hanno approfittato per ammirare il circolo. Attualmente funzionanti 5 campi ma, come da progetto, il cantiere è aperto e la struttura in piena espansione. Tempi record per la realizzazione della prima ala della “club house” che proprio nella giornata di sabato ha aperto i battenti con il bar, la segreteria, gli spogliatoi, la sala per le lezioni teoriche e gli studi dedicati alla fisioterapia.

Prossimo appuntamento, tra pochissimo, con il rodeo di 4° categoria singolare maschile del 30 e 31 marzo prossimi. Naturalmente sono già aperte le iscrizioni sia sul tennispavese che a questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *